L’area di Ponte Rizzoli è individuata come la maggiormente servita dalla viabilità e dal sistema infrastrutturale in quanto posizionata in adiacenza alla complanare, la SP 31 Colunga, SP 48 Stradelli Guelfi, e la via Emilia e non è situata in prossimità di centri abitati, motivo per il quale lo sviluppo di un comparto industriale e produttivo può aver luogo con il minimo impatto per il tessuto urbano circostante.
L’area si sviluppa su una superficie di c.a. 24 ha con una potenzialità edificatoria distribuita tra attività produttive, artigianali e fino ad un massimo del 25% del totale anche commerciali e terziarie.
L’attuale sviluppo si basa sul piano particolareggiato approvato dal comune di Ozzano dell’Emilia e sulla convenzione sottoscritta nel 2011, attualmente è in corso la trattazione di una variante al Piano Particolareggiato, che prevedeva la realizzazione dell’intero comparto in una unica soluzione, in funzione delle mutate condizioni economiche e del mercato, per avviare la realizzazione per stralci funzionali, onde permettere uno sviluppo del comparto più snello ed affrontabile dal punto di vista finanziario.
E’ inoltre in fase di accordo con gli enti preposti lo stralcio del progetto relativo all’area destinata all’installazione di un impianto di cogenerazione in favore di iniziativa di terzi investitori, eliminando in tal modo vincoli normativi che attraverso tale procedura renderanno più brevi e certi i tempi di sviluppo per i convenzionati.
La proprietà Pavirani ha una superficie fondiaria di 54.000 mq con indice dello 0,37 pari a circa 20.000 mq edificabili ed è individuata nella planimetria delle proprietà in giallo.
Prezzo: su richiesta